18.01.2018 - 10:30 Uhr
Theater auf italienisch "I musicanti di Brema" (scuole primarie I ciclo)

trama
Lo spettacolo riprende l’omonima fiaba dei fratelli Grimm: anche qui i protagonisti sono un asino, un cane, un gatto e un gallo, ormai anziani, in viaggio verso Brema. Non vi arriveranno, ma viaggeranno con la musica, suonata e cantata perché, come dice l’asino: “suonare, divertirsi e divertire è la Felicità”.
tema
L’intuizione che sottende lo spettacolo è la convinzione che la musica abbia un potere “miracoloso”: allontana la paura, aiuta la fratellanza, la concordia e la collaborazione attiva tra gli individui. Sconfigge il male (qui rappresentato dai briganti) e la banalità o la faciloneria di chi non fa altro che distruggere ponti invece di costruirli; dona quel senso di libertà e di gioia che tutti, grandi e piccini, conosciamo. La gioia di una corsa nei prati in primavera. La musica fa saltare, ballare,
divertire, pensare, gioire, intristire, in una parola fa “guarire”, in un momento storico in cui “sentire” con le orecchie e col cuore è diventato forse l’unico modo per rimanere connessi con la parte migliore e più misteriosa di noi stessi, sia che siamo adulti sia che siamo bambini.
Produzione KOSMOCOMICO TEATRO
Anmeldung & Info:
Veranstalter: Teatro Stabile di Bolzano
Le prenotazioni si considerano temporanee fino alla conferma definitiva da parte dell’intendenza scolastica.
Per prenotare è necessario rispettare le seguenti scadenze:
Per le scuole primarie
4 ottobre per tutti gli spettacoli in visione
Per le scuole secondarie di I grado
27 settembre per tutti gli spettacoli in visione
Per le scuole secondarie di II grado
25 settembre per gli spettacoli in visione fino a dicembre 2017
15 novembre per gli spettacoli in visione da gennaio a maggio 2018
La prenotazione della classe va inviata all'Ufficio Progettualità Scolastica, signora Sabrina Da Re all'indirizzo email sabrina.da-re@provincia.bz.it
È possibile consultare il calendario, il programma degli spettacoli ed eventuali copioni sul sito dell’Intendenza scolastica: http://www.provincia.bz.it/intendenza-scolastica/progetti/teatro-progetto.asp
Weiterführender Link: www.teatro-bolzano.it