30.01.2018 - 10:45 Uhr
Theater auf italienisch "Across the universe" (scuole secondarie I grado)

trama
Across the universe, il nuovo spettacolo del Teatro delle Briciole, diretto e interpretato da Daniele Bonaiuti e Chiara Renzi, trasferisce sulla scena la percezione che l’universo, la sua infinità di mondi, contengano in sé il seme di una grammatica teatrale. La potenzialità di una trasfigurazione scenica e insieme, la convinzione di una relazione sottile e pervasiva tra cosmo e uomo, tra i fenomeni dell’universo e quelli dell’interiorità umana, tra i buchi neri distanti milioni di anni luce da noi e quelli che invece stanno dentro di noi, tra le esplosioni delle galassie e il magma dei sentimenti umani. Il cosmo attraversa i cortocircuiti emotivi e le libere associazioni di idee di due personaggi e delle molte maschere che impersonano la serrata composizione di quadri scenici in cui si esprime nello spettacolo la relazione non astratta, ma tangibile, tra uomo e universo. Così l’infinità del tempo e dello spazio si confrontano ironicamente con il conto alla rovescia sempre sotteso alla finitezza e fugacità umane. La grandiosità dell’universo genera, comicamente ma non troppo, le paure connesse al catalogo obbligato di sfide che il presente ci impone. Poiché il cosmo è teatro, allora il più semplice degli oggetti quotidiani può innescare una misurazione dello spazio che si fa testimonianza in presa diretta dalle galassie. E se lo spazio è immensità, esso può alimentare il desiderio del raccoglimento e della meditazione, la tentazione di immergersi nella sua alterità dalla società degli uomini. Ma il cosmo è anche suprema bellezza che relativizza e cura, e la luna può accompagnare la capacità di abbandono alla compenetrazione tra cosmo e amore.
tema
Lo spettacolo indaga la relazione tra cosmo e uomo, tra i fenomeni dell’universo e quelli dell’interiorità umana.
Produzione TEATRO DELLE BRICIOLE
Anmeldung & Info:
Veranstalter: Teatro Stabile di Bolzano
Le prenotazioni si considerano temporanee fino alla conferma definitiva da parte dell’intendenza scolastica.
Per prenotare è necessario rispettare le seguenti scadenze:
Per le scuole primarie
4 ottobre per tutti gli spettacoli in visione
Per le scuole secondarie di I grado
27 settembre per tutti gli spettacoli in visione
Per le scuole secondarie di II grado
25 settembre per gli spettacoli in visione fino a dicembre 2017
15 novembre per gli spettacoli in visione da gennaio a maggio 2018
La prenotazione della classe va inviata all'Ufficio Progettualità Scolastica, signora Sabrina Da Re all'indirizzo email sabrina.da-re@provincia.bz.it
È possibile consultare il calendario, il programma degli spettacoli ed eventuali copioni sul sito dell’Intendenza scolastica: http://www.provincia.bz.it/intendenza-scolastica/progetti/teatro-progetto.asp
Weiterführender Link: www.teatro-bolzano.it