EN   DE 


09/03/2022 - ore 20.30

Teatro: Sogno di una notte di mezza estate

Tre storie d’amore che si intrecciano, l’incontro tra il mondo fatato e il mondo reale: Sogno di una notte di mezz'estate è senza dubbio la commedia più famosa di tutta la storia del teatro e allo stesso tempo la più difficile da decifrare. Il suo segreto è quello di essere un’opera iniziatica che introduce alla vita vera, dura, adulta, dopo le fantasticherie ideali dell’infanzia in cui mito, fiaba e quotidianità si intersecano senza soluzione di continuità. Nel testo tutto è doppio: reale e immaginario, maschile e femminile, razionale e irrazionale, linguaggio e corpo. Il sogno stesso, in fondo è inevitabilmente un incubo. Giorgio Sangati, uno dei registi più significativi della sua generazione, dirige questo nuovo allestimento del capolavoro shakesperiano ambientandolo in una fabbrica abbandonata ai margini della città. «Mai come in questi anni la ricerca di equilibrio tra civiltà e natura è stato così centrale» sostiene. «Abbiamo dato forma al bosco come luogo degli impulsi, attingendo ai miti del rock. […]. Shakespeare non si faceva problemi a trasporre il mondo classico nella contemporaneità del suo tempo, perchè ha sempre giocato nell’ampliare la prospettiva temporale. Io ho seguito il suo esempio con un allestimento punk rock.»
Sogno di una notte di mezz'estate si presta in modo particolare al lavoro con attori giovani proprio perché la giovinezza (e i suoi labili confini) è la protagonista indiscussa di quest’opera corale. Accanto a loro però, nei ruoli cardine di Oberon e Titania (il re e la regina delle fate) così come nella parte di Bottom (l’istrione naif a capo della compagnia di filodrammatici) ci saranno tre professionisti navigati, pronti ad affiancarli e a guidarli in questo viaggio alla scoperta del Sogno e del mestiere (magico) del teatro.

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano

Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
www.teatro-bolzano.it

PREZZI BIGLIETTI
intero € 15
ridotto € 10 (abbonati Teatro Stabile, Operetta, Haydn, Vereinigte Bühnen Bozen, Cristallo Card e Correntisti Cassa di Risparmio)
under 26 € 6

VENDITA BIGLIETTI
le Casse del Teatro Comunale in Piazza Verdi 40 (martedì-venerdì 11.00 -14.00 e 17.00-19.00, sabato 11.00 -14.00 e un’ora prima di ogni spettacolo) Tel. 0471 053800

A BRESSANONE
presso la cassa del Forum Bressanone nelle date di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione

L’accesso allo spettacolo sarà consentito solo con presentazione del Super Green Pass (2G).

Dal 24 dicembre 2021 fino alla cessazione dello stato d’emergenza epidemiologica da Covid-19, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso.

Link: www.teatro-bolzano.it

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.