30/03/2022 - ore 20.30
Teatro: Pour un oui ou pour un non

di Nathalie Sarraute
con Umberto Orsini e Franco Branciaroli
regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi
produzione Compagnia Orsini, Teatro degli Incamminati, in collaborazione con Centro Teatrale Bresciano
Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici?
Due giganti della scena come Umberto Orsini e Franco Branciaroli, sono i protagonisti della commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del Novecento.
La commedia di Sarraute, autrice che ha occupato un posto importante nell’alchimia tra teatro dell’assurdo e teatro del quotidiano, mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità. Due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco si interrogano sulle ragioni della loro separazione e scoprono che sono stati i silenzi tra le parole dette e soprattutto le ambiguità delle “intonazioni” a deformare la loro comunicazione aprendola a significati multipli e variati. Ogni “intonazione” può essere variamente interpretata dalla disposizione d’animo di chi l’ascolta. Questo è il tema centrale di Pour un oui ou pour un non titolo che si può semplicemente tradurre con “Per un sì o per un no” ma che in realtà significa molto di più e che nella nostra lingua ha solo un’apparente valenza speculare. La prosa della Sarraute, nella sua complessità, è un banco di prova per due manipolatori della parola quali Franco Branciaroli e Umberto Orsini che si ritrovano sulla scena dopo tanti anni per dare vita con la loro abilità al terribile gioco al massacro che la commedia prevede.
Informazione & prenotazione:
Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano
Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
www.teatro-bolzano.it
PREZZI BIGLIETTI
intero € 15
ridotto € 10 (abbonati Teatro Stabile, Operetta, Haydn, Vereinigte Bühnen Bozen, Cristallo Card e Correntisti Cassa di Risparmio)
under 26 € 6
VENDITA BIGLIETTI
le Casse del Teatro Comunale in Piazza Verdi 40 (martedì-venerdì 11.00 -14.00 e 17.00-19.00, sabato 11.00 -14.00 e un’ora prima di ogni spettacolo) Tel. 0471 053800
A BRESSANONE
presso la cassa del Forum Bressanone nelle date di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione
L’accesso allo spettacolo sarà consentito solo con presentazione del Super Green Pass (2G).
Dal 24 dicembre 2021 fino alla cessazione dello stato d’emergenza epidemiologica da Covid-19, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso.
Link: www.teatro-bolzano.it