14/12/2021 - ore 20.30
Teatro: Il misantropo

di Molière
traduzione: Cesare Garboli
regia: Fabrizio Falco
con: Davide Cirri, Fabrizio Falco, Claudio Pellegrini, Chiara Celotto, Doriana Costanzo, Alice Canzonieri, Giovanni Arezzo, Luca Carbone, Costantino Buttitta
impianto scenico: Fabrizio Falco e Davide Cirri
costumi: Gabriella Magrì
musica: Angelo Vitaliano
produzione Teatro Biondo Palermo
A partire da un classico della letteratura teatrale barocca, che nel corso della storia si è proposto come un’inesauribile fonte di chiavi di lettura, aprendo a un numero infinito di interpretazioni, Fabrizio Falco mira ad utilizzare il gioco di specchi proposto da Molière per invitare a riflettere sul senso e sul valore estetico e morale di cui la società odierna si trova vittima e artefice.
Informazione & prenotazione:
Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano
Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
www.teatro-bolzano.it
PREZZI BIGLIETTI
intero € 15
ridotto € 10 (abbonati Teatro Stabile, Operetta, Haydn, Vereinigte Bühnen Bozen, Cristallo Card e Correntisti Cassa di Risparmio)
under 26 € 6
VENDITA BIGLIETTI
le Casse del Teatro Comunale in Piazza Verdi 40 (martedì-venerdì 11.00 -14.00 e 17.00-19.00, sabato 11.00 -14.00 e un’ora prima di ogni spettacolo) Tel. 0471 053800
A BRESSANONE
presso la cassa del Forum Bressanone nelle date di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione
L’accesso allo spettacolo sarà consentito solo con presentazione del Super Green Pass (2G).
Link: www.teatro-bolzano.it