EN   DE 


18/02/2026 - ore 20.30

Teatro: Guarda le luci, amore mio

tratto dall’omonimo libro di Annie Ernaux
con Valeria SolarinoSilvia Gallerano
riduzione drammaturgica Lorenzo Flabbi, Michela Cescon
regia Michela Cescon
scene, luci, costumi Dario Gessati

produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Teatro di Dioniso, Riccione Teatro e L’Orma Editore

durata: ... minuti

Siamo una comunità di desideri, non di azione

Guarda le luci, amore mio è tratto dall’omonimo libro della scrittrice francese Annie Ernaux, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 2022. Ernaux, una delle voci più autorevoli della cultura contemporanea, nel 2012 scelse di portare alla luce uno spazio ignorato dalla letteratura, eppure formidabile specchio della realtà sociale: l’ipermercato. Ne nacque un diario in cui registrò per un anno le visite al «suo» Auchan, annotando le contraddizioni e le ritualità, ma anche le insospettate tenerezze, di quel tempio del consumo. Da questa «libera rassegna di osservazioni» condotta tra una corsia e l’altra – con in mano la lista della spesa – a contatto con le scintillanti montagne di merci della grande distribuzione, prende vita una riflessione narrativa capace di mostrarci da un’angolazione inedita uno dei teatri segreti del nostro vivere collettivo.
Regista, sceneggiatrice e attrice, Michela Cescon è una lettrice appassionata dell’opera di Ernaux. Insieme a Lorenzo Flabbi, storico traduttore di Ernaux per L’Orma Editore, ha curato la prima riduzione drammaturgica italiana di Guarda le luci, amore mio.
A interpretare lo spettacolo sono Valeria Solarino e Silvia Gallerano, due personalità carismatiche, due artiste dai percorsi e dalle carriere molto differenti, per la prima volta in scena assieme per dare voce e corpo a questo inedito viaggio nella quotidianità.

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano

Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
Whatsapp: 366 6311044
www.teatro-bolzano.it

Abbonamento triennale   
Stagioni 2025/2026 - 2026/2027 - 2027/2028     
intero € 175
ridotto € 150
under 26 e possessori CGN* € 85
under 20* € 60
*In omaggio un secondo abo under 20 / under 26 / Carta Nazionale Giovani

Abbonamento annuale
Stagione 2025/2026
intero € 80
ridotto € 70
under 26 e possessori* CGN € 40
under 20* € 25 
*In omaggio un secondo abo under 20 / under 26 / Carta Nazionale Giovani

12 spettacoli
- 11 in visione al Forum Bressanone
- 1 in visione al Teatro Comunale di Bolzano

BIGLIETTI SINGOLI
in vendita da ottobre 2024
intero € 19
over 65 € 14
under 26 e possessori CGN € 9
under 20 € 6

Vendita 
Presso le Casse del Teatro Comunale di Bolzano
Piayya Verdi, 40, 39100 Bolzano
Orari: martedì - venerdì 14.30 - 19.00; sabato 15.30 - 19.00
Tel: 0471 053800
Mail: info@ticket.bz.it

Metodi di pagamento
– denaro contante
– bancomat
– carta di credito (Visa, Cartasì, Diners, Mastercard)
– bonifico bancario (ordinario o elettronico)

I bonifici bancari debbono essere attestati inviando copia della ricevuta di avvenuto pagamento via fax al numero (+39) 0471 053 801
In caso di bonifico elettronico, anche via email all’indirizzo info@ticket.bz.it

Coordiante bancarie
Intestatario: Fondazione Teatro Comunale
c/o Cassa di Risparmio di Bolzano
BIC: CRBZIT2B001
IBAN: IT97 B 06045 11601 000005400000

Si prega di specificare la causale di pagamento indicando titolo, data della manifestazione e numero biglietti.

Link: teatro-bolzano.it

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.