EN   DE 


18/05/2016 - ore 20.00

REEL ROCK 10

I dieci migliori film di avventura e arrampicata dell'anno

Pareti immense, lavoro di precisione in montagna e storia dell’alpinismo: il REEL ROCK tour è il più grande evento al mondo e vi porta avventure entusiasmanti, piene di adrenalina e grandi momenti di arrampicata!

Quest’anno, il REEL ROCK 10 vi porta in una spedizione molto selvaggia. Andiamo in Patagonia, un viaggio eccitante attraverso sette cime tutte diverse, attraversiamo poi foreste desolate in Arkansas e cerchiamo di combattere la paura sulle High Walls e Big Walls.

Con A LINE ACROSS THE SKY, Alex Honnold e Tommy Caldwell affrontano la più difficile tra tutte le traversate. THE DAWN WALL dá una prima impressione dell’attacco finale per liberare la via su una big wall più difficile al mondo. Non molto alto, ma sempre spaventoso per un boulderer, HIGH AND MIGHTY – dove Daniel Woods si batte per combattere la paura.
Scoprite di più con il REEL ROCK 10!

Creato nel 2006 dai registi Josh Lowell (BIG UP Productions) e Peter Mortimer (Sender Films), il REEL ROCK Film Tour porta i migliori film di arrampicata a un pubblico live nel mondo. Josh Lowell e Peter Mortimer sono tra i produttori più famosi al mondo.

I Film di Reel Rock in rassegna:

A LINE ACROSS THE SKY
Sette ripidissime cime, quasi 4000 metri di dislivello e condizioni climatiche del tutto imprevedibili: per la sua prima ascesa in stile alpino, Alex Honnold non ha scelto un obiettivo qualunque: quella sul massiccio del Fitz Roy in Patagonia è la madre di tutte le traversate. In A Line Across The Sky Honnold riesce a compiere, insieme a Tommy Caldwell, una straordinaria impresa, destinata a entrare nella storia dell’alpinismo moderno. Non è un caso che sia valsa a entrambi il Piolet d’Or 2015. A Line Across The Sky è il racconto di una cordata eccezionale e per certi versi pazzesca.

DAWN WALL – FIRST LOOK
Con l’arrampicata in libera sul Dawn Wall, Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson hanno conquistato la via su “big wall” più difficile al mondo. Dopo una preparazione durata anni, e dopo che l’amarezza per i tentativi falliti si è trasformata in una vera e propria ossessione, finalmente nel gennaio 2015 è stata posta una pietra miliare nella storia dell’alpinismo. Reel Rock 10 offre un “primo sguardo” sui tiri chiave della linea in assoluto più ardua.

DEAN POTTER – TRIBUTE
Dean Potter è stato uno dei più noti spiriti avventurieri della sua generazione. Arrampicatore in free solo, basejumper e highliner, ha fatto parte della famiglia del Reel Rock sin dalla sua prima edizione e in First Ascent, Fly or Die, Race for the Nose e Valley Uprising, ha mostrato imprese incredibili. Lo scorso maggio, Potter è rimasto vittima di un incidente mortale nello Yosemite National Park. Reel Rock dedica un toccante omaggio alla memoria di chi, in tutti questi anni, è stato un collaboratore ricco di idee e, soprattutto, un amico.

HIGH AND MIGHTY
Equilibrio nei movimenti moltiplicato per difficoltà e per altezza: è il livello massimo dell’arrampicata su boulder. Chi inizia a praticare l’high ball bouldering, deve sapere che gioca d’azzardo con la forza di gravità. Nel bouldering estremo, la no-fall zone non è certo per deboli di nervi. Persino Daniel Woods, affrontando la linea di riferimento The Process, deve combattere contro la paura.

SHOWDOWN IN HORSESHOE HELL
Un mix di ultramaratona e Burning Man Festival, con tanto sole, tantissima birra e l’élite assoluta degli arrampicatori: le 24 ore dell’Horseshoe Hell sono l’evento più selvaggio e scatenato del climbing internazionale. Quando i migliori rocciatori del mondo si danno appuntamento, potete star sicuri che non si fa soltanto festa…

In lingua originale (inglese) con sottotitoli in tedesco.

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Sportler S.p.A.

Biglietti disponibili in tuttel le filiali di Sportler:

prezzi d'ingresso:
prevendita 12 €
cassa serale 14 €
prezzo ridotto 10 € (per membri Sportler e AVS)

Link: my.sportler.com

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.