12/03/2026 - ore 20.30
Balletto: Cosmos

di e con eVolution dance theater
direttore artistico e coreografo Anthony Heinl
co-direttrice artistica e coreografa Nadessja Casavecchia
light designer e direttore tecnico Adriano Pisi
direttori di palco Daniele Martini e Tommaso Contu
laser effects Simone Sparky
costumi Daniela Molinini
management Live Arts Management
durata: 100 minuti
Spettacolo con luci stroboscopiche
Da qualche parte, qualcosa di incredibile attende di essere conosciuto. (Carl Sagan)
Cosmos è una riflessione sulla bellezza dell’universo: pianeti, stelle, galassie, e lo spazio che li unisce e separa, sono così misteriosi da nutrire le più audaci fantasie. eVolution dance theater reinventa il celebre black light theatre in cui l’oscurità e il sapiente utilizzo di luce ed effetti visivi danno vita a spettacoli coinvolgenti ed emozionanti. Cosmos, l’ultimo lavoro firmato da Anthony Heinl e Nadessja Casavecchia, volge lo sguardo verso l’universo, un luogo in cui figure fantastiche, fluttuanti, poetiche, si muovono all’interno di spazi immaginifici. Lo spettacolo è il frutto di un processo lungo e partecipativo in cui ogni performer contribuisce al risultato finale dello spettacolo, arricchendolo del suo bagaglio di esperienze che spaziano dalla danza classica all’urban dance, dalla danza contemporanea all'acrobatica. Come ogni creazione di eVolution dance theater, Cosmos testimonia come la ricerca in termini di innovazione tecnologica possa amplificare, senza mai sostituire, il contributo emotivo e artistico dei suoi interpreti. La musica, elemento fondamentale nella costruzione della narrazione, accompagna e intensifica le suggestioni di ogni singolo quadro. Cosmos accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso luoghi sconosciuti, in cui scienza e comprensione cedono il passo all’immaginazione. Grazie all’approccio creativo e allo stesso tempo “pop” che contraddistingue tutta la produzione di eVolution dance theater, lo spettacolo lascia allo spettatore la sensazione di aver vissuto un viaggio indimenticabile, verso uno spazio vasto oltre la più coraggiosa immaginazione. Ad accoglierlo, al suo ritorno, la fragile e bellissima Terra, un piccolo mondo, in mezzo all’immensità dei mondi.
Informazione & prenotazione:
Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano
Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
Whatsapp: 366 6311044
www.teatro-bolzano.it
Abbonamento triennale
Stagioni 2025/2026 - 2026/2027 - 2027/2028
intero € 175
ridotto € 150
under 26 e possessori CGN* € 85
under 20* € 60
*In omaggio un secondo abo under 20 / under 26 / Carta Nazionale Giovani
Abbonamento annuale
Stagione 2025/2026
intero € 80
ridotto € 70
under 26 e possessori* CGN € 40
under 20* € 25
*In omaggio un secondo abo under 20 / under 26 / Carta Nazionale Giovani
12 spettacoli
- 11 in visione al Forum Bressanone
- 1 in visione al Teatro Comunale di Bolzano
BIGLIETTI SINGOLI
in vendita da ottobre 2024
intero € 19
over 65 € 14
under 26 e possessori CGN € 9
under 20 € 6
Vendita
Presso le Casse del Teatro Comunale di Bolzano
Piayya Verdi, 40, 39100 Bolzano
Orari: martedì - venerdì 14.30 - 19.00; sabato 15.30 - 19.00
Tel: 0471 053800
Mail: info@ticket.bz.it
Metodi di pagamento
– denaro contante
– bancomat
– carta di credito (Visa, Cartasì, Diners, Mastercard)
– bonifico bancario (ordinario o elettronico)
I bonifici bancari debbono essere attestati inviando copia della ricevuta di avvenuto pagamento via fax al numero (+39) 0471 053 801
In caso di bonifico elettronico, anche via email all’indirizzo info@ticket.bz.it
Coordiante bancarie
Intestatario: Fondazione Teatro Comunale
c/o Cassa di Risparmio di Bolzano
BIC: CRBZIT2B001
IBAN: IT97 B 06045 11601 000005400000
Si prega di specificare la causale di pagamento indicando titolo, data della manifestazione e numero biglietti.
Link: teatro-bolzano.it