EN   DE 


09/01/2017 - ore 20.00

Captain Fantastic (in lingua tedesca)

USA 2015, 120 min.
Regia: Matt Ross
con: Viggo Mortensen, George MacKay, Samantha Isler, Annalise Basso, Nicholas Hamilton, Shree Crooks, Charlie Shotwell, Trin Miller

Nei boschi della costa nord-occidentale degli Stati Uniti (nello Stato di Washington), Ben Cash vive con la propria famiglia, lontano da ogni forma di civiltà, cacciando, coltivando e vivendo di piccolo artigianato che scambia con un negoziante della cittadina più vicina. Ben cerca di crescere i suoi figli nel migliore dei modi, preparandoli fisicamente e intellettualmente alle difficoltà che possano un giorno incontrare nella vita, attraverso un rigoroso allenamento fisico e mentale e infondendo in essi una connessione primordiale con la natura. Se altre famiglie festeggiano normalmente il Natale, la famiglia Cash ogni anno festeggia la "Giornata di Noam Chomsky", perché Ben non vuole che i suoi figli credano in un personaggio di fantasia amato dai cristiani, ma in un figura reale che ha fatto tanto per la cultura. Come risultato della loro educazione, i bambini leggono Middlemarch, sanno a memoria gli emendamenti della costituzione americana e dibattono sul marxismo.

La madre dei ragazzi, Leslie, è lontana dalla famiglia da diversi mesi, per curare un disturbo bipolare di cui soffre dalla nascita del primo figlio. Quando giunge la notizia che la donna si è suicidata, la tragedia colpisce l'intera famiglia e Ben è costretto suo malgrado a lasciare la vita che si era creato nei boschi, per affrontare il mondo reale, fatto di pericoli ed emozioni che i suoi figli non conoscono. La famiglia Cash sale sul loro scuolabus blu, chiamato Steve, e intraprendono un lungo viaggio verso il Nuovo Messico per assistere al funerale della madre, nonostante l'opposizione del padre di Leslie. I Cash intendono rispettare le ultime volontà della madre, che in quanto buddista voleva essere cremata e che le sue ceneri venissero gettate nello scarico di un bagno pubblico.

Ben e i figli si ritrovano a viaggiare nella società moderna e i ragazzi mostrano delle difficoltà a muoversi nel mondo reale, fatto di materialismo e spreco della cultura americana contemporanea. Durante il loro viaggio fanno tappa a casa della sorella di Ben, Harper e di suo marito Dave. Molto presto Ben e sua sorella si scontrano per i diversi metodi di educare i figli, cercando di dimostrare la superiorità del suo programma educativo, mentre i figli di Harper sono più concentrati sui loro smartphone e videogiochi sparatutto.

Arrivati nel Nuovo Messico, i Cash irrompono al funerale di Leslie per cercare di far rispettare le ultime volontà della donna, ma Ben si scontra con il suocero Jack. Alcuni dei figli iniziano a dubitare dei metodi educativi del padre e accusano l'uomo di aver contribuito all'esaurimento della madre. Il maggiore dei figli Bo, con il supporto della madre, ha fatto richiesta a facoltose università come Harvard, Yale, Stanford, Princeton, Brown e MIT per avere un'educazione tradizionale e scoprire il mondo al di fuori dei libri imposti dal padre. Ben si ritrova a riesaminare la sua idea di libertà e cosa significa essere un genitore, valutando la possibilità di lasciare i bambini ai suoceri e di ricominciare una nuova vita.

Ma i figli decidono di stare al fianco del padre e assieme trafugano il corpo della madre dal cimitero per rispettare le sue volontà. Bruciano il corpo della donna su una pira di legna, cantando e ballando Sweet Child O' Mine, e infine gettano le ceneri nei bagni dell'aeroporto. Bo parte per un viaggio solitario alla scoperta del mondo, decidendo di andare in Namibia dopo aver puntato il dito sul mappamondo, mentre il resto della famiglia Cash si trasferisce in una fattoria e i ragazzi iniziano a frequentare regolarmente la scuola, dopo che Ben ha riesaminato le proprie ideologie. Steve è diventato un pollaio, in mezzo all'enorme giardino con cui coltivano le verdure.

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Filmclub

Biglietti:
a partire dalle ore 19:30 alla cassa

Link: www.filmclub.it

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.