EN   DE 


08/02/2024 - ore 20.30

Teatro: Le Serve

di Jean Genet

con Eva Robin’s, Beatrice Vecchione, Matilde Vigna
regia Veronica Cruciani
traduzione Monica Capuani
adattamento Veronica Cruciani
scene Paola Villani
costumi Erika Carretta
drammaturgia sonora John Cascone

co-produzione CMC/Nidodiragno, Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano

Capolavoro di Jean Genet, liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese negli anni Trenta, Le serve è un perfetto congegno di teatro nel teatro che mette a nudo la menzogna della scena, «uno straordinario esempio di continuo ribaltamento tra essere e apparire, tra immaginario e realtà», nelle parole di Jean-Paul Sartre.
La storia scritta da Genet è quella di due cameriere che allo stesso tempo amano e odiano la loro padrona, Madame. Le serve hanno denunciato il suo amante con delle lettere anonime. Venendo a sapere che l’amante verrà rilasciato per mancanza di prove, e che il loro tradimento sarà scoperto, tentano di assassinare Madame, falliscono, vogliono uccidersi a vicenda; una di esse si dà la morte. Genet presenta le due sorelle, Solange e Claire, nella loro vita quotidiana, nell’alternarsi fra fantasia e realtà, fra gioco del delirio e delirio reale. A turno le due cameriere recitano la parte di Madame, esprimendo così il loro desiderio di essere “la Signora” ed ognuna di loro, a turno, interpreta la parte dell’altra cameriera, cambiando lentamente atteggiamento, dall’adorazione al servilismo, dagli insulti alla violenza.
Il ruolo di Madame è affidato a Eva Robin’s, icona pop del transgender dall’originale percorso teatrale (ha recitato, fra gli altri, Cocteau e Beckett ed è stata candidata all’Ubu per Tutto su mia madre). A interpretare le serve (in francese “les bonnes”), due giovani attrici cresciute alla Scuola dello Stabile di Torino: Beatrice Vecchione – già diretta da Malosti, Martone e Muscato – e Matilde Vigna, Premio Ubu come Migliore attrice Under 35 e finalista 2022 per il Miglior nuovo testo italiano.

Durata: ca. 90 min.

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano

Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
Whatsapp: 366 6311044
www.teatro-bolzano.it

Abbonamento triennale
Intero 150 €
Ridotto 123 €
Ridotto under 26 e Carta Giovani Nazionale* 67 €
Ridotto under 20* 45 €

Abbonamento annuale
Intero 65 €
Ridotto 55 €
Ridotto under 26 e Carta Giovani Nazionale* 30 €
Ridotto under 20* 20 €

* In omaggio un secondo abbonamento under 20 / under 26 / Carta Giovani Nazionale

INFOTICKET Fondazione Teatro Comunale e Auditorium: Biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano 
Piazza Verdi 40
Info: 0471 053800 e on-line sul sito: www.ticket.bz.it

Orario Cassa
I biglietti per le recite di Bressanone sono acquistabili on-line tramite i pulsanti sottostanti e sulla App TSB, e alle Casse del Teatro Comunale di Bolzano (mart-ven. 14.30-19.00 sab. 15.30-19.00).
La sera di spettacolo presso le casse dei rispettivi teatri a partire dalle 19.30.

Metodi di pagamento
– denaro contante
– bancomat
– carta di credito (Visa, Cartasì, Diners, Mastercard)
– bonifico bancario (ordinario o elettronico)

I bonifici bancari debbono essere attestati inviando copia della ricevuta di avvenuto pagamento via fax al numero (+39) 0471 053 801
In caso di bonifico elettronico, anche via email all’indirizzo info@ticket.bz.it

COORDINATE BANCARIE
Intestatario: Fondazione Teatro Comunale
c/o Cassa di Risparmio di Bolzano
BIC: CRBZIT2B001
IBAN: IT97 B 06045 11601 000005400000

Si prega di specificare la causale di pagamento indicando titolo, data della manifestazione e numero biglietti.

I biglietti non utilizzati non sono soggetti a rimborso. A spettacolo iniziato non è consentito l'accesso in sala fino al primo intervallo. L'ingresso tradivo non garantisce il diritto al mantenimento del posto indicato sul biglietto.

Per gli spettatori con disabilità l'ingresso agli spettacoli è ridotto e gratuito per l'accompagnatore.

Link: www.teatro-bolzano.it

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.