DescrizioneDotazione tecnicaPlanimetria PDF semplicePlanimetria PDF dettagliata con dotazione tecnica
Sala Prihsna
![]()  | 
La grande sala Prihsna, situata al pianterreno, è il cuore del nostro centro. Concepita per un utilizzo multifunzionale, questa sala, impreziosita da luminosi rivestimenti in legno d’acero al soffitto e alle pareti, è una delle più versatili dell’Alto Adige. | 
- 622 m²
 - capacità complessiva fino a 555 persone
 - palco a grandezza variabile con elementi regolabili in altezza
 - buca dell’orchestra a scomparsa
 - tribuna telescopica (posti a sedere su superficie piana o inclinata)
 - impianto audio e multimediale
 - sistema d’illuminazione ed oscuramento
 - ampliabile con due foyer e l’area esterna coperta
 - accesso alla cucina senza gradini
 - impianto di traduzione simultanea a raggi infrarossi
 
Possibilità di allestimento
Clicchi prego sul simbolo e si aprirà un pdf con la pianta della sala e la relativa possibilità di allestimento.
![]()  | 
![]()  | 
![]()  | 
| Teatro 130–370 persons  | 
Sedie a fila max. 600 persons  | 
Forma parlamentare max. 260 persons  | 
| Sedie a banchetto max. 436 persons  | 
Passerella max. 490 persons  | 
Configurazione dei posti a sedere
- In piano; con l’ausilio di pedane mobili è possibile elevare determinate zone (ad es. il tavolo dei relatori, le passerelle) di massimo 1 m.
 - Teatro classico o auditorium con platea degradante; grazie al boccascena scorrevole su binari con un’apertura complessiva di 11,9 x 6 m, ad una dotazione scenotecnica completa ed alle due tribune abbassabili sotto il livello del pavimento.
 
Palcoscenico
- Palcoscenico vero e proprio: 12 x 12 m, a questa superficie si aggiungono un proscenio profondo 2 m, e 2 palchi laterali a sinistra e a destra del palco, di circa 6 x 10 m ciascuno; in caso di necessità si possono aggiungere altri 100 m² aprendo le pareti divisorie
 - Torre scenica: 12 m
 - Fossa dell’orchestra ai piedi del palcoscenico: 16 x 4 m; può essere abbassata di 3 livelli fino al livello del vano tecnico e di deposito sottostante la sala.
 - Tramite un portone scorrevole (4,5 x 4 m) è possibile accedere direttamente al palco con automezzi per carico-scarico merci.
 
Scenotecnica (macchinistica)
- 4 tiri per il retroscena
 - 16 tiri per il palco
 - 2 tiri per la sala (tutti ad azionamento idraulico, sezione tubolare 60 mm, portata 250 kg)
 - 4 tiri per le luci (azionamento idraulico, diametro 60 mm, 1.000 kg di portata)
 - 2 riflettori acustici.
 
Luci di scena
- Impianto d’illuminazione scenica con consolle digitale (DMX 512, 250 canali, adatta per il controllo di fari multifunzione, 2 monitor, radiocomando a distanza)
 - circa 70 fari di cui 6 motorizzati
 - 2 seguipersona e 10 linee DMX
 - 1 convertitore per l’allacciamento di consolle ospiti operanti con protocolli diversi
 - 120 dimmer da 2,5 kVA
 - Luci in sala: 126 faretti alogeni in vetroceramica (regolabili a file o gruppi mediante touch panel Crestron)
 
Impianto audio
- 1 sistema d’amplificazione con casse L-C-R e 2 subwoofer nel boccascena, nonché 8 altoparlanti surround nelle pareti sala
 - 4 monitor per il palco (potenza complessiva circa 8 kW)
 - 1 consolle digitale per mixaggio (soundcraft 324 digital live, 18 ingressi)
 - 1 stage box XLR mobile (24 send, 8 return)
 - 1 lettore CD (Pioneer)
 - 1 lettore CD-MD (Sony)
 - 1 piastra di registrazione doppia (Denon)
 - 4 radiomicrofoni con trasmettitore manuale (Sennheiser ew 100)
 - 3 radiomicrofoni headset (Sennheiser ew 100)
 - 6 microfoni allround (condensatore Sennheiser)
 - 5 microfoni “conference” a collo di cigno (Crown)
 - Accessori vari (cavalletti, cavi, ecc.).
 - Acustica della sala adattabile ai vari eventi in programma con l’ausilio di pannelli e tende motorizzate.
 - Touch panel Crestron per la gestione dell’impianto.
 
Videotecnica
- 1 schermo motorizzato (8 x 6 m) nel boccascena scorrevole, 2 proiettori per dati video (BARCO DLP 5000 ANSI Lumen), 1 switcher VGA (collegamenti per computer sul palcoscenico e nella cabina di regia), 1 unità audio-video Matrix (16 in, 16 out), 1 lettore DVD, 1 videoregistratore S-VHS, 1 proiettore overhead, 2 proiettori per diapositive.
 - Touch panel Crestron per il controllo dell’impianto.
 
Cinetecnica
- Proiettore per film 35 mm con processore Dolby-Surround, impianto audio vedi sopra
 
Cabina di regia
- Posta sul fondo della sala, la cabina di regia risulta estremamente spaziosa (21 x 3 m) e comprende 2 cabine per la traduzione simultanea. Dispone inoltre di mixer ed apparecchi per la gestione ed il controllo degli impianti d’illuminazione, audio e tecnica di sala.
 - Ampio spazio per il montaggio d’impianti per tournée, con interfacce per il collegamento all’impianto residente.
 
Impianto per la traduzione simultanea conforme a norma ISO 4043
- 2 cabine dotate d’isolamento acustico e climatizzazione (1,60 m x 1,60 m, 2 m di altezza) con 2 posti a sedere nella sala di regia, possibilità di vedere direttamente i relatori oppure le proiezioni in Power Point o le diapositive.
 - Impianto per la traduzione simultanea a raggi infrarossi senza fili con pratici ricevitori IR, cuffie (unilaterali) ed emettitori IR.
 
Pianoforti a coda
- Bösendorfer Mod. 290 Imperial (larghezza: 168 cm, lunghezza: 290 cm, peso: 552 kg)
 - Steinway & Sons Mod. B211 (larghezza: 148 cm, lunghezza: 211 cm, peso: 354 kg)
 
Feste aziendali, meeting oppure grandi show?
Grazie alla tribuna telescopica ed al palco a grandezza variabile, la sala Prihsna offe la massima flessibilità per i vostri eventi.
Clicchi prego sul simbolo e si aprirà un pdf con la pianta della sala e la relativa possibilità di allestimento.
![]()  | 
![]()  | 
![]()  | 
| 
 Teatro  | 
 Sedie a fila  | 
Forma parlamentare max. 260 persons  | 
| Sedie a banchetto max. 436 persons  | 
Passerella max. 490 persons  | 


 














04/11/2025
08/11/2025
10/11/2025


