14/10/2025 - ore 19.30
Aufstieg und Fall des Herrn René Benko (teatro in lingua tedesca)

Una rappresentazione teatrale dello Schauspiel Köln
“Non ho alcuna paura di fallire”, dichiarò René Benko non solo nel 2011 in un'intervista alla Krone. Ma le cose sono andate diversamente. Il fallimento del suo gruppo Signa è il più grande fallimento della seconda repubblica austriaca. Anche le città tedesche e italiane rischiano di rimanere con cantieri abbandonati per anni. Investimenti statali per milioni di euro sono andati in fumo. Il miliardario self-made lascia dietro di sé un cumulo di macerie.
Dopo opere come “Die Redaktion” o “Heldenplätze”, l'autore e regista Calle Fuhr, insieme alla redazione investigativa DOSSIER, guarda nuovamente dietro i titoli dei giornali per raccontare l'ascesa e la caduta del miracoloso Benko. Calle Fuhr è solo sul palco in questo spettacolo, accompagna il pubblico in un viaggio nell'incredibile paese delle meraviglie di Signa e mostra il sistema che ha reso possibile l'ascesa di René Benko. "Lo spettacolo è avvincente per tutta la sua durata. Una rivelazione dopo l'altra.“ (ORF, ZIB 13) L'acclamata prima rappresentazione del Volkstheater di Vienna, invitata anche al festival ”Radikal jung", prosegue in una versione aggiornata allo Schauspiel Köln, dove Kai Voges è direttore artistico e Calle Fuhr autore e regista residente a partire dalla stagione 2025/26.
Inizio: ore 19:30
Introduzione: ore 19:00
Durata: circa 1 ora e 35 minuti (senza intervallo)
Foto © Marcel Urlaub
Informazione & prenotazione:
Organizzatore: Südtiroler Kulturinstitut
I biglietti singoli possono essere acquistati online o presso il Südtiroler Kulturinstitut, Via Sciliar 1 a Bolzano, a partire dal 17 settembre 2025, oppure prenotati telefonicamente al numero 0471 313800 o via e-mail all'indirizzo info@kulturinstitut.org
Pagamento dei biglietti singoli:
I biglietti prenotati devono essere pagati entro 10 giorni dalla prenotazione, altrimenti la prenotazione verrà automaticamente cancellata dal sistema di biglietteria. Il pagamento può essere effettuato direttamente presso l'ufficio dell'Istituto Culturale Alto Adige o tramite bonifico bancario (coordinate bancarie: vedi sotto). Come causale del pagamento si prega di indicare il nome e il numero di prenotazione ricevuti al momento della prenotazione. I biglietti pagati vi saranno poi inviati via e-mail. Potrete esibirli all'ingresso in formato cartaceo o digitale sul vostro smartphone. Se non disponete di un indirizzo e-mail, i biglietti saranno depositati al botteghino. È escluso il rimborso o la sostituzione dei biglietti acquistati.
Coordinate bancarie:
Cassa Raiffeisen Bolzano
SWIFT-BIC: RZSBIT21003
IBAN: IT 14 A 08081 11600 000300032026
Cassa di Risparmio dell'Alto Adige
SWIFT-BIC: CRBZIT2B059
IBAN: IT 59 K 06045 11613 000000167000
Banca popolare dell'Alto Adige
SWIFT-BIC: BPAAIT2B051
IBAN: IT 83 J 05856 11602 051571271246
Biglietteria:
Le biglietterie sono aperte il giorno dell'evento dalle ore 18:30.
Il servizio guardaroba è gratuito per tutti gli spettacoli.
Ingresso per i ritardatari:
Una volta iniziato lo spettacolo, non è più consentito l'ingresso. I ritardatari potranno accedere solo durante l'intervallo.
Trasferibilità dei biglietti:
Gli abbonamenti e i biglietti singoli sono trasferibili. Se non potete partecipare, potete quindi cedere i vostri biglietti. Se i vostri biglietti non vengono utilizzati da nessuno, non avete diritto ad alcun rimborso.
Limitazioni della visibilità:
A causa della scenografia, in alcuni spettacoli la visibilità da alcuni posti a sedere potrebbe essere limitata. Tutti gli abbonati interessati saranno informati tempestivamente e riceveranno un altro posto a sedere. In caso di spostamento, vi chiediamo la vostra comprensione.
Modifiche al programma:
Per motivi tecnici o di salute, purtroppo possono verificarsi cambiamenti di date, modifiche al programma o sostituzioni nel cast. Ci impegniamo a informare tempestivamente tutti i visitatori. Le modifiche a breve termine saranno sempre indicate anche sul nostro sito web. Grazie per la vostra comprensione.
Annullamenti:
Qualora gli eventi dovessero essere annullati, gli abbonati e gli acquirenti di biglietti singoli riceveranno il rimborso del costo dei biglietti.
Persone in sedia a rotelle:
Chiediamo alle persone in sedia a rotelle che desiderano partecipare a un evento di prenotare per tempo telefonando al numero 0471 313800.
Posti in piedi:
I posti in piedi sono disponibili solo per gli eventi sold out, purché le norme antincendio dei rispettivi luoghi di svolgimento lo consentano. Sono disponibili esclusivamente al botteghino.
Riduzioni:
Gli anziani hanno diritto a tariffe speciali a partire dai 65 anni di età. Sono previste riduzioni per gli studenti fino al compimento dei 26 anni di età e per i titolari della tessera di volontariato del Südtiroler Jugendring.
Tessera Dolomiti:
Per alcuni eventi selezionati è previsto uno sconto di 5 € per i titolari della tessera Dolomiti. Questi biglietti scontati non possono essere acquistati online.
Link: www.kulturinstitut.org